Italiano
Ελληνικά
Associazione Culturale Italo-Ellenica
Benvenuti
Novità
Eventi
Collaborazioni
Risorse
Blog
Contattateci
Archivio delle conferenze 2000/2009
Scritto da Lz
|
Pubblicato:
20 March 2009
I più importanti argomenti trattati nel corso degli anni
08.03.2000
Melania Ciullini:
“La condizione femminile nei Paesi arabi”
22.03.2000
Lorella Cavallo:
“Differenze fra sistema proporzionale e maggioritario. Varie forme di Governo nel mondo.”
05.04.2000
Luciana Frassetto:
“Catullo, un giovane poeta latino dei giorni nostri!”
03.05.2000
Antonio Velasti:
“La storia del tappeto persiano”
17.01.2001
Harry Coressi:
“La turcocrazia in Grecia”
31.01.2001
Lucia Di Mitri:
“Ovunque c’è vita c’è il DNA”
14.02.2001
Luciana Frassetto:
“I megalitici nuraghi della Sardegna”
28.02.2001
Kosta Dimopoulos:
“Chiroprassi sulla spina dorsale”
13.06.2001
Sofia Vlachaki:
“Casanova attore, abate e grande amatore”
03.10.2001
Lorena Zanin:
“Il ’68: periodo di disordini e danni, ma di grossi positivi cambiamenti…”
21.11.2001
Melania Ciullini:
“La città dei diritti umani” (piano Unesco 1993/2004)
13.02.2002
Lorena Zanin:
“La famiglia Agnelli e la Fiat”
03.07.2002
Luciana Frassetto:
Una sua poesia: “Zena: la mia Genova”
Luciana Frassetto:
Commento su: Cardarelli – Montale – Sbarbaro
30.10.2002
Panajotis Zacharopoulos:
“Razionalismo occidentale e naturalismo orientale a confronto”
13.11.2002
Luciana Frassetto:
“Aristotele: l’essere umano ha come scopo la conoscenza”
18.01.2003
Harry Coressi:
“I teatri greci dell’antichità”
15.02.2003
Luciana Frassetto:
“I chierici dei Carmina Burana”
15.03.2003
Caterina Allegretti:
“Le lingue germaniche dal 1100 in poi”
10.05.2003
Laura Castelli:
“L’applicazione in veterinaria della medicina cinese”
27.09.2003
Diva Candini:
“La mia visita a Cefalonia per la la giornata della commemorazione del Battaglione Acqui”
08.11.2003
Luciana Frassetto:
“Prevert e la sua ribellione a tutti gli schemi”
31.01.2004
Luciana Frassetto:
“Kazanzakis: il genio della narrativa greca”
17.04.2004
Antonio Velasti:
“Poesie mistiche di Rumi del 1200”
29.05.2004
Lucia Di Mitri:
“La filosofia, la religione e la psicologia del Buddismo”
04.12.2004
Lorena Zanin:
“La Comunità italiana di Patrasso” aggiornamento sulla Conferenza ad Atene dal tema: “Gli Italiani protagonisti nel mondo”
26.02.2005
Antonio Velasti:
“La giornata mondiale delle religioni”
07.05.2005
Mariella Cullotta:
“Introduzione alla psicoenergia applicata”
04.06.2005
Lucia Di Mitri:
“Le cellule staminali”
14.01.2006
Maia Candido di Spalato:
“Le mie esperienze durante la guerra dell’ex Iugoslavia”
11.03.2006
Luciana Frassetto:
dalle Metamorfosi di Ovidio “Orfeo ed Euridice”
28.04.2007
Luciana Frassetto:
“Bandiera bianca a Cefalonia”, M. Venturi. I 9000 soldati italiani massacrati dai tedeschi
03.11.2007
Luciana Frassetto:
“Vita e precetti di Seneca”
31.05.2008
Antonio Velasti:
commento storico su “Il nome della rosa” di U.Eco
18.10.2008
Luciana Frassetto:
“Terra si grida, eccola appare!” da Angiolo Silvio Novaro. “C. Colombo l’ardito navigatore”
07.02.2009
Antonio Velasti:
“Anche nei ‘Promessi Sposi’ di A. Manzoni c’è una vena umoristica”
14.03.2009
Isa Bucchi:
“A. Gramsci: politologo, teorico, intellettuale”
Questo articolo è stato pubblicato in
Eventi
e ha le etichette
Discorso
.
COLLABORATORI
Tags
Ambasciata d'Italia ad Atene
Anima Italiana
Associazione Mediterraneo - Cefalonia
Centro Nazionale del Cortometraggio
Chiesa Cattolica
chiesa Cattoloca
Cinema
Comune di Patrasso
Discanto Siculo
Discorso
Edizioni Albatros
EVREKA
Fabrizio Lobasso
Fenicotteri
Gastronomie
goodtimesmag.gr
Holden Edizioni
INITAL.gr
Istituto Italiano di Cultura Atene
Jenny Likourezou
Michele Rizzi
Mostra
Musica
Presentazione
Puglia Sounds Export 2018
R.S.P
Radi©Atene
Riccardo Zipoli
Rocco De Santis
Seminario
Serena Marotti
Teatro
Teatro Berthold Brecht di Formia
Università Ca' Foscari di Venezia
Video Selezione
www.aial.gr
Αγορά Αργύρη
Ανδρεας Ζαχαρατος
ΔΗ.ΠΕ.ΘΕ. ΠΑΤΡΑΣ
Εκδόσεις Σαΐτα
Θέατρο Σκιών Χρήστος Καλπουζάνης
Θεατρική Ομάδα Λέρου
Θεατρικό Εργαστήριο Πολυφωνικής Χορωδίας Πάτρας
Σύνδεσμος Φιλόλογων Κεφαλονιάς και Ιθάκης
Φιλαρμονική Εταίρια Ωδείο Πατρών
RSS
Tutti gli articoli
Tutti i commenti
I più importanti argomenti trattati nel corso degli anni
Melania Ciullini: “La condizione femminile nei Paesi arabi”
Lorella Cavallo: “Differenze fra sistema proporzionale e maggioritario. Varie forme di Governo nel mondo.”
Luciana Frassetto: “Catullo, un giovane poeta latino dei giorni nostri!”
Antonio Velasti: “La storia del tappeto persiano”
Harry Coressi: “La turcocrazia in Grecia”
Lucia Di Mitri: “Ovunque c’è vita c’è il DNA”
Luciana Frassetto: “I megalitici nuraghi della Sardegna”
Kosta Dimopoulos: “Chiroprassi sulla spina dorsale”
Sofia Vlachaki: “Casanova attore, abate e grande amatore”
Lorena Zanin: “Il ’68: periodo di disordini e danni, ma di grossi positivi cambiamenti…”
Melania Ciullini: “La città dei diritti umani” (piano Unesco 1993/2004)
Lorena Zanin: “La famiglia Agnelli e la Fiat”
Luciana Frassetto: Una sua poesia: “Zena: la mia Genova”
Luciana Frassetto: Commento su: Cardarelli – Montale – Sbarbaro
Panajotis Zacharopoulos: “Razionalismo occidentale e naturalismo orientale a confronto”
Luciana Frassetto: “Aristotele: l’essere umano ha come scopo la conoscenza”
Harry Coressi: “I teatri greci dell’antichità”
Luciana Frassetto: “I chierici dei Carmina Burana”
Caterina Allegretti: “Le lingue germaniche dal 1100 in poi”
Laura Castelli: “L’applicazione in veterinaria della medicina cinese”
Diva Candini: “La mia visita a Cefalonia per la la giornata della commemorazione del Battaglione Acqui”
Luciana Frassetto: “Prevert e la sua ribellione a tutti gli schemi”
Luciana Frassetto: “Kazanzakis: il genio della narrativa greca”
Antonio Velasti: “Poesie mistiche di Rumi del 1200”
Lucia Di Mitri: “La filosofia, la religione e la psicologia del Buddismo”
Lorena Zanin: “La Comunità italiana di Patrasso” aggiornamento sulla Conferenza ad Atene dal tema: “Gli Italiani protagonisti nel mondo”
Antonio Velasti: “La giornata mondiale delle religioni”
Mariella Cullotta: “Introduzione alla psicoenergia applicata”
Lucia Di Mitri: “Le cellule staminali”
Maia Candido di Spalato: “Le mie esperienze durante la guerra dell’ex Iugoslavia”
Luciana Frassetto: dalle Metamorfosi di Ovidio “Orfeo ed Euridice”
Luciana Frassetto: “Bandiera bianca a Cefalonia”, M. Venturi. I 9000 soldati italiani massacrati dai tedeschi
Luciana Frassetto: “Vita e precetti di Seneca”
Antonio Velasti: commento storico su “Il nome della rosa” di U.Eco
Luciana Frassetto: “Terra si grida, eccola appare!” da Angiolo Silvio Novaro. “C. Colombo l’ardito navigatore”
Antonio Velasti: “Anche nei ‘Promessi Sposi’ di A. Manzoni c’è una vena umoristica”
Isa Bucchi: “A. Gramsci: politologo, teorico, intellettuale”